corsi Università Popolare di Cremona

SEGRETARIA STUDIO MEDICO

Il campo sanitario è in costante evoluzione e pretende professionalità, competenza e precisione. La Segretaria di Studio Medico ha un ruolo strategico, si occupa di attività amministrative e organizzative, ma è anche il riferimento e il supporto dell’ambiente medico per tutti: pazienti e medici.

Le Segretarie di Studio Medico accolgono i pazienti al loro arrivo, fissano appuntamenti ed organizzano la sala d’attesa, mantengono la sicurezza della reception e delle liste di accesso, aggiornano archivi e cartelle cliniche, emettono fatture e registrano i pagamenti, possono consigliare i pazienti su come prepararsi agli esami programmati e chiarire dubbi e perplessità riguardanti le terapie da svolgere, mettendo loro a proprio agio e infondendo fiducia e serenità.

Corso rivolto a coloro che intendono collaborare con studi medici, cliniche private, ospedali, centri di analisi di laboratorio, poliambulatori, ecc.

Programma

  • Gestione del front office: accoglienza pazienti, prenotazione appuntamenti e visite specialistiche, preparazione ricette farmaci e impegnative
  • Organizzazione dello Studio: corrispondenza medica e professionale, rapporti dello studio con Istituzioni Sanitarie, gestione cartelle cliniche e schede paziente, redazione di relazioni e referti, archivio documenti, ordini e preventivi
  • Conoscenza prontuario dei farmaci: consultazione e terminologia, i farmaci più in uso divisi per categorie, distinzione tra farmaci generici e non
  • Normativa sanitaria e adempimenti formali: privacy e segreto professionale, sicurezza dei luoghi di lavoro, nozioni generali di igiene e di educazione sanitaria, le assicurazioni sanitarie
  • Elementi di medicina generale: conoscenze base relative alle analisi di laboratorio, gestione delle attrezzature mediche e del materiale sanitario, ampliamento terminologia medica e conoscenza principali patologie per favorire la comunicazione tra collaboratori e personale sanitario, specialità mediche, imparare a riconoscere i più frequenti casi di malessere
  • Tecniche di Comunicazione: relazioni umane, i pazienti, gli informatori farmaceutici, ecc., regole per reazioni emotive, il telefono
  • Gestione del tempo
  • Contabilità: fatturazione ed adempimenti fiscali dello studio, ricezione e registrazione pagamenti
  • Nozioni di informatica
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore totali 75 (Corso annuale) - € 490,00

DIGITAL MARKETING SPECIALIST

La rivoluzione digitale ha permesso di accelerare la crescita delle imprese e creare nuove figure professionali. Nasce quindi l’esigenza di formare uno specialista per la definizione di strategie commerciali e di marketing web che sia in grado di attrarre l’interesse di potenziali clienti, incuriosirli, coinvolgerli, trasformarli in transazioni di vendita, monitorare e analizzare i risultati che il digitale permette di raggiungere.

Il Digital Marketing Specialist è il responsabile della comunicazione digitale, si interfaccia con il team commerciale per la definizione delle campagne pubblicitarie e l’elaborazione di strategie di acquisizione lead e col team creativo per la creazione di contenuti promozionali.

All’interno del corso, pratico ed operativo, imparerai ad implementare le strategie per lo sviluppo del business online, a pianificare la migliore execution di campagne omnichannel, ad analizzare le performance delle campagne e stendere un report.

Perché scegliere questo corso? Perché le opportunità che sei chiamato a cogliere potranno rispecchiare le tue ambizioni sia come libero professionista sia come specialista aziendale.

Rivolto a chi vuole iniziare un percorso nel mondo digital, per chi vuole ampliare le proprie conoscenze e competenze e per chi vuole fare la differenza in un mercato in continua evoluzione.

Programma

  • Strategia & Planning digitale
  • Tecniche di comunicazione e marketing online
  • Definire e gestire il budget delle attività online
  • Targeting
  • Content marketing e Web writing
  • Inbound Marketing
  • Funnel Marketing
  • Sviluppo strategia Seo e Sem
  • Keyword planner
  • Google Ads
  • Google Analytics
  • Direct Email Marketing
  • Remarketing e Retargeting
  • Lead Generation (live chat, call to action, blog, modulo di contatto, ecc.)
  • Lead Magnet
  • Lead Nurturing
  • Monitoring Kpi
  • Gestione delle campagne di Performance Marketing
  • Campagne Search display
  • A/b testing
  • Landing Page
  • E-commerce, definizione scheda prodotto
  • Project work
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore totali 80 (Corso annuale) - € 690,00

SOCIAL MEDIA & COMMUNICATION MANAGER

Interpretare le esigenze dei clienti ed innovarsi con soluzione creative, sono elementi fondamentali in un settore che si sta incamminando verso un nuovo mondo: il metaverso, un concetto per molti ancora sconosciuto che nel giro di pochi anni si estenderà a macchia d’olio. Cosa fare? Bisogna formarsi ma allo stesso tempo evolversi, costruendo delle solide fondamenta per adattarsi al cambiamento.

Il Social Media & Communication Manager è la punta di diamante di questo cambiamento, una figura professionale che si occupa della gestione dei canali social, della creazione di contenuti e che gestisce in prima persona la relazione con la community virtuale.

All’interno del corso imparerai a definire le strategie dei profili social, a creare campagne di advertising, ma allo stesso tempo capirai come identificare le esigenze dei clienti, valorizzare il brand e veicolare il giusto messaggio.

Passione e voglia di aggiornarsi sugli ultimi sviluppi delle tecnologie, trend e mercato sono requisiti essenziali.

Rivolto a chi vuole iniziare un percorso nel mondo dei social, per chi vuole ampliare le proprie conoscenze e competenze e per chi vuole rappresentare la figura professionale del cambiamento.

Programma

  • La comunicazione social
  • Studio del target di riferimento
  • Definizione piano editoriale
  • Ricerca e analisi per individuare trend e segmentare l’audience
  • Strategia e piano di comunicazione
  • Definizione strategia content sito web
  • Definizione media digitali
  • Tecniche per creare e far crescere la propria community
  • Meta Business suite/business manager
  • Strategia Instagram/Facebook
  • Linkedin Campaign Manager
  • Youtube + strategie short video
  • Twitter
  • TikTok
  • Le dirette
  • MailChimp
  • Creazione contenuti tramite Canva
  • Comunicare attraverso le immagini
  • Gestione campagna social advertising
  • Campagne copertura/traffico/lead generation/conversione
  • Landing Page
  • Utilizzo ChatBot
  • Social commerce
  • Copywriting
  • Stortytelling
  • Web reputation
  • Social Kpi e analisi performance
  • Report
  • Blog post
  • Project work
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore totali 60 (Corso di 5 mesi) - € 590,00

PROGRAMMATORE C

Il Programmatore è una figura tecnica che codifica algoritmi per la risoluzione di problemi, crea applicazioni e programmi che soddisfano specifiche esigenze e realizza un’interfaccia che tutti gli utenti possono utilizzare. Ogni azienda minimamente strutturata, che sia tech o meno, richiede queste figure. Il corso ha come obiettivo principale quello di formare esperti che possano risolvere dai più semplici fino ai più complessi task mediante l’utilizzo del linguaggio di programmazione C.

Linguaggio procedurale universale, snello e performante, tra i principali linguaggi più utilizzati al mondo è quello ideale per l’approccio alla programmazione.

Ogni linguaggio di programmazione è a se stante ma c’è una traccia comune tra tutti, l’algoritmo (strategia di risoluzione di un problema). Perciò spesso capita che aziende richiedano l’uso di linguaggi che i programmatori non conoscono ma questo non crea assolutamente alcun tipo di problema perché sapere programmare non dev’essere legato a un singolo linguaggio ma ad un’idea di risoluzione (chi sa programmare in C troverà facile farlo anche in altri linguaggi)

Rivolto a chi vuole immergersi nel mondo della programmazione sapendo già utilizzare il computer in autonomia e a chi vuole formarsi come figura tecnica.

Programma

  • La programmazione: storia, linguaggio a basso medio ed alto livello, linguaggio C
  • Cosa serve per programmare in C
  • Struttura di un programma in C
  • Realizzazione primo programma in C
  • Variabili: tipi, operazioni con le variabili, modificatori
  • Gestione delle librerie: file.c, file.h, compilazione, ar, ranlib. stdlib.h, stdio.h, math.h
  • Funzioni: definizione, chiamata, tipi di funzione
  • Controllo del flusso: if-else, operatori logici e di confronto, switch case, for e while
  • Array monodimensionali e pluridimensionali, matrici
  • Puntatori: indirizzi e puntatori, puntatori a funzione e analisi della memoria puntata
  • Numeri casuali: inizializzazione del seme, come vengono generati i numeri casuali, time.h
  • Stringhe: dichiarazione e utilizzo delle funzioni principali
  • Direttive di preprocessore
  • Funzioni ricorsive
  • Strutture dati dinamiche
  • Gestione dei file: apertura e chiusura di un file, file pointer, file descriptor, permessi
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore totali 80 (Corso annuale) - € 590,00

ORGANIZZATORE DI EVENTI

Dai convegni ai concerti, dalle sfilate di moda alle inaugurazioni, dal lancio di un prodotto ai matrimoni: dietro a una manifestazione c’è un Organizzatore di Eventi.

L’Organizzatore di Eventi (o Event Planner o Party Planner) è infatti una figura professionale, in continua evoluzione e sempre più richiesta dal mercato, che si occupa di ideare e realizzare ogni tipo di evento pubblico o privato, una sorta di regista in grado di creare, seguire e gestirne tutte le fasi, dalla pianificazione allo svolgimento vero e proprio, fino alla valutazione finale.

Di fatto, deve trasformare i valori e l’immagine del committente in un’esperienza concreta ed entusiasmante vissuta dai suoi partecipanti.

Un Organizzatore di Eventi quindi: pianifica assieme al cliente obiettivi e target, budget e tempi; sviluppa il concept dell’evento con tutti gli elementi tecnici e creativi; definisce gli aspetti pratici per la sua realizzazione (location, logistica, programma, inviti, promozione, fornitori, accoglienza); sovrintende e coordina la strategia di comunicazione; raccoglie i feedback.

Rivolto a chi desidera svolgere in proprio questa attività; a chi vuole lavorare in agenzie di eventi, marketing e comunicazione; in organizzazioni culturali, fiere, o nel settore turismo e alberghiero; a tutte le figure che per lavoro devono organizzare eventi; titolari di attività commerciali.

Programma

  • Il mondo degli eventi
  • Le diverse tipologie di evento: convegni, fiere, mostre, festival, concerti, matrimoni, compleanni, feste in genere, commerciali, istituzionali, culturali, scientifici, sportivi, politici, digitali
  • Ideazione e progettazione: studio di tutte le fasi necessarie a realizzare un evento di successo, brainstorming, creatività e originalità, programmazione: scelta data, target, tema, obiettivi, analisi di fattibilità, programma ed inviti, permessi, relazioni con gli Enti e Istituzioni, scelta location e luoghi
  • Realizzazione e gestione di un evento: event business plan, budget e preventivo, controllo dei costi, gli sponsor, ricerca fornitori e personale, attrezzature, materiale pubblicitario, gadget
  • Ristorazione: (pranzo o cena seduti, buffet, aperitivi, coffee break, street food) menù food & drink, modalità di servizio, catering e banqueting, cerimoniale e galateo
  • Allestimento, design floreale, illuminazione e decorazioni spazi interni/esterni e tavoli
  • Servizi: musica, animazione e intrattenimento, fotografia, video
  • Logistica: accoglienza ospiti, eventuale pernottamento e trasporti
  • Sicurezza
  • Gestione del cliente: analisi delle diverse esigenze, incontro conoscitivo, creazione e presentazione del preventivo, contratti e assicurazioni, feedback
  • Marketing e promozione evento, storytelling, testimonial e opinions leaders
  • Tecniche di pubbliche relazioni e ufficio stampa
  • Promuovere se stessi ed il proprio lavoro: sito, blog, social network
  • Project work ed esercitazioni
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore totali 60 (Corso di 5 mesi) - € 590,00

SEGRETARIA D’UFFICIO

La Segreteria d’Ufficio è una preziosa impiegata che sa gestire efficacemente le mansioni di segreteria e gli aspetti pratici ed operativi d’ufficio, ha il compito di supportare e pianificare il lavoro e le attività dei propri superiori e colleghi occupandosi di compiti organizzativi e documentali, comunica e si relaziona in maniera competente con clienti, banche, fornitori e consulenti, possiede abilità distintive e adeguate ai cambiamenti commerciali e tecnologici.

Questa importante e dinamica figura professionale è sempre molto richiesta, può lavorare in aziende ed uffici di qualsiasi settore e dimensione, in studi professionali o agenzie, in reception e in tutte quelle realtà ove sono necessarie organizzazione e precisione.

Rivolto: a chi desidera svolgere questa professione o persone già addette allo stesso ma che vogliono migliorare.

Programma

  • L’azienda: organizzazione del lavoro, struttura e organigramma
  • L’imprenditore e le varie forme d’impresa
  • Il ruolo della Segretaria moderna
  • Tecniche di segreteria: gestione agenda ed appuntamenti, classificazione e archivio documentazione, controllo e smistamento posta, organizzazione viaggi di lavoro, riunioni, eventi e meeting, instaurare rapporti con clienti, fornitori, enti e consulenti
  • Gestione del tempo e degli incarichi, tecniche di pianificazione delle attività: time planning, priorità, importante e urgente, il day by day
  • Strategie di comunicazione: verbale e non verbale, empatia, ascolto attivo, assertività, gestione delle obiezioni e problem solving
  • Front Office e Reception: accoglienza, attesa, congedo
  • Lavorare in team
  • Comunicazione Telefonica
  • Comunicazione scritta: redazione di documenti, lettere, preventivi, ordini, relazioni, presentazioni, tabelle e grafici, comunicati stampa
  • Amministrazione: prima nota, fatturazione, scadenze e pagamenti, F24 e trasmissioni telematiche
  • Informatica: Word, Excel, PowerPoint, creazione di contenuti con Canva • Sicurezza e gestione privacy
  • Internet, email, newsletter, social network: promozione attività, elementi di marketing, web writing
  • Basi di Inglese commerciale
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore totali 80 (Corso annuale) - € 490,00

RESPONSABILE
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE D’IMPRESA

I ruoli manageriali hanno da sempre la responsabilità di identificare i trend di mercato per coglierne opportunità e anticiparne l’impatto sull’organizzazione. Per gestire la complessità e la competizione, in un contesto in continua evoluzione, servono competenze imprenditoriali a tutto campo.

Il Responsabile Organizzazione e Gestione d’Impresa mira a trasmettere la vision e la mission aziendale a tutto il team di lavoro per mantenere e costruire il proprio business così da assicurarne il pieno successo.

Non bastano semplici capacità organizzative, ma una visione completa di ogni ramo aziendale, per poter esercitare la leadership, gestire i collaboratori e orientarsi al cambiamento. Il corso ha l’obiettivo di trasferire conoscenze relative alle principali dinamiche della gestione aziendale, incentrando l’attenzione sia sulle caratteristiche tipiche della grande impresa, sia su quelle proprie delle aziende di piccole‐medie dimensioni.

Rivolto a imprenditori che necessitano di migliorare l’andamento della propria attività, a chi desidera avviare nuove imprese e iniziative imprenditoriali, a chi vuole esercitare questo lavoro in aziende o altre organizzazioni che svolgono attività economica, a chi desidera fare il consulente aziendale

Programma

  • I mercati emergenti e i fenomeni macro-economici
  • Strategia e Tattica nello sviluppo dell’Impresa
  • Analisi della concorrenza
  • Definizione obiettivi
  • Posizionamento nel Mercato
  • Analisi dei prezzi di mercato e scelta della fascia di prezzo
  • I Costi e il Controllo di Gestione
  • Acquisti e gestione magazzino
  • Programmazione e sviluppo Business Plan, il budget
  • Marketing
  • Tecniche di vendita, transazione e negoziazione: strategie innovative, autorevolezza commerciale, fidelizzazione del cliente
  • Organizzazione e sviluppo rete commerciale
  • Organizzazione Aziendale: la struttura e le persone
  • Team building e gestione del personale
  • Controllo qualità
  • Recuperare i crediti e gestione finanziaria
  • Leadership
  • Personal branding
  • Web e Social Media
  • Problem solving creativo ed operativo
  • Gestione del tempo
  • Riunioni, meeting, fiere
  • Public Speaking
  • Contratti d’impresa: compravendita, mandato, agenzia, appalto, leasing, comodato, d’opera, ecc.
  • Aspetti legali: tipologie di società, procedure concorsuali
  • Principi di fiscalità e di lettura del Bilancio
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore totali 80 (Corso annuale) - € 690,00

CONSULENTE DI VIAGGIO

Il Consulente di Viaggio è un professionista capace di proporre viaggi e vacanze realizzate su misura in base alle esigenze del cliente, fornisce tutte le informazioni utili, orientando nella scelta e nell’acquisto dei prodotti turistici. Unitamente alla consulenza si dedica alla gestione del proprio blog o sito e pagine social per rendere visibili le proprie aree di specializzazione.

Questa figura, dinamica e creativa, sta diventando sempre più importante nel panorama turistico italiano, c’è una crescente richiesta di viaggi personalizzati, innovativi ed esperienziali, organizzati con fantasia e originalità, che tocchino le passioni e gli interessi di ognuno; è quindi fondamentale per la clientela una consulenza qualificata, oltre che la comodità del servizio e dell’assistenza in tutte le fasi del viaggio.

Il consulente di viaggio può operare solo se ha un rapporto di collaborazione con un’agenzia di viaggio o un tour operator, ma a differenza di un operatore d’agenzia ha maggiore flessibilità ed autonomia, lavora fuori dalle mura dell’ufficio ed incontra i clienti a casa o sul loro posto di lavoro negli orari preferiti.

Rivolto a chi desidera intraprendere questa professione o lavorare nel settore turistico, appassionati di viaggi, imprenditori dell’ospitalità, chi ha già competenze e vuole approfondirle e potenziarle.

Programma

  • Scenari e nuove prospettive per il turismo
  • Legislazione turistica
  • Turismo culturale, sportivo, d’affari, benessere, enogastronomico, tipologie di viaggiatori
  • Geografia turistica: Italia, Europa, mondo (luoghi e itinerari), stagioni e clima, sicurezza e sanità, visti e vaccinazioni
  • Tecnica turistica e travel design: organizzare da zero un viaggio per singoli o gruppi, pacchetti vacanza o su misura, i tour operator, booking, procedure di prenotazione e documenti di viaggio, redazione preventivo
  • Travel Experience: come trasformare un prodotto turistico in un’offerta esperienziale
  • Tecnica alberghiera: tipologia di imprese ricettive (hotel, agriturismi, B&B, villaggi, ecc.), classificazione e stelle
  • Auto e bus noleggio
  • Biglietteria aerea, navale, ferroviaria
  • Servizi locali: transfer, guide turistiche, escursioni
  • Procedure di imbarco e sbarco, check in e check out
  • Assicurazioni
  • Contratti
  • Cancellazioni e disdette, caparra
  • Organizzazione e team management
  • Accoglienza e gestione della clientela, customer satisfaction e fidelizzazione, creare il proprio network di clienti
  • Tecniche di Vendita dei prodotti turistici
  • Marketing, Personal Branding, promozioni
  • Travel blogging
  • Social network
  • Nozioni di informatica e di inglese turistico
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore totali 80 (Corso annuale) - € 590,00

CREATIVO ARTISTICO

(Disegno, pittura, illustrazione, decorazione)

La creatività è energia ed è una potenzialità presente in ogni essere fin dalla nascita e non un dono esclusivo di alcuni individui privilegiati. Il processo creativo, nell’ambito delle arti, si sviluppa attingendo da due fonti distinte: la fonte della tecnica e quella dell’espressione. Per poter creare qualcosa di nuovo è necessario lo studio delle tecniche e la conoscenza dell’ambito nel quale vogliamo operare, ma solo questo non basta poichè dall’altra parte è necessaria la spinta interiore che ci porta a comunicare all’esterno ciò che è racchiuso nel nostro immaginario.

Il Creativo Artistico è colui che fa della sua tecnica uno strumento per esprimere qualcosa che va oltre alla pura rappresentazione, ha una chiave di accesso per esternare al meglio il proprio io profondo affidandosi alla manifestazione spontanea dell’essere, dando un messaggio visivo ricco del proprio mondo interiore ed emozionale attingendo alle infinite risorse dell’energia creativa.

Il corso rappresenta la possibilità di entrare in contatto ed apprendere un’attività manuale che possa accrescere la sensibilità creativa e lo spirito d’osservazione, in esso ognuno potrà individuare e sviluppare le proprie idee e farle diventare una rappresentazione artistica imparando a impostare, affrontare e realizzare un progetto creativo.

Rivolto a qualsiasi persona che desideri sviluppare la propria creatività, dai principianti a coloro che hanno già esperienza e sono alla ricerca di nuovi modi e metodi per catturare la propria fantasia, esprimere la propria personalità e condividere un’idea.

Programma

  • I supporti: carta (colori, peso, consistenza e tipi di superficie: liscia, semi ruvida e ruvida), tavolette in legno (preparazione con sostanze e colori adeguati per rendere la superficie adatta a disegno e pittura), tela (grezza o preparata con una base di colore)
  • Gli strumenti: matite, gessetti, pastelli, pennelli, chine, biro a sfera, pantoni, acquarelli, acrilici e colori ad olio
  • Teoria del colore
  • Tecniche di disegno e pittura: volumi, spazi, prospettiva, proporzioni e forme, profondità, chiaro scuro
  • Copia dal vero e da foto
  • Il ritratto
  • Disegno creativo e spontaneo
  • Illustrazione di tavole grafico-artistiche, soggetti di botanica, fantasy, di moda, fumettistici, copertine di libri
  • Decorazione: realizzazione, su pannelli in legno o tavole con carta, di decorazioni floreali e architettoniche
  • Lettering: studio delle forme della scrittura, l’arte di disegnare le lettere
  • Collage: opere prodotte per mezzo di sovrapposizione di carte, fotografie, oggetti, ritagli di giornale o di riviste
  • Sviluppo di un proprio stile
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore totali 80 (Corso annuale) - € 490,00

COACH DEL BENESSERE

Il Coach del Benessere (o Wellness Coach o Health Coach) è una figura professionale che applica le tecniche di coaching, guida e supporta le persone verso un percorso di benessere interiore ed esteriore.

I coach lavorano con persone di ogni genere per allenare le potenzialità, rimuovere ostacoli o problemi ed elevare la performance in tutti i campi; utilizzano una varietà di strumenti e metodi per aiutare i propri clienti ad imparare a conoscere e sfruttare le proprie risorse e abilità, sono esperti di benessere e mentori che agevolano gli altri a sentirsi al meglio e ritrovare l’equilibrio psico-fisico-emotivo. Il Coaching è una filosofia di vita basata sul rispetto della persona, sulla convinzione che le potenzialità di ognuno, così come la fiducia, la speranza, la determinazione, possono essere allenate.

Rivolto a chi desidera intraprendere questa professione o ampliare le proprie conoscenze, a tutti coloro che intendono ottenere risultati performanti nella vita o nel lavoro e migliorarsi, professionisti della salute, consulenti, operatori olistici e trainer sportivi

Il Coaching è un percorso di sviluppo e potenziamento personale e non un intervento terapeutico, non vengono trattati disturbi psicologici o altre problematiche sanitarie.

Programma

  • Il coaching: origine, finalità, metodi, applicazioni
  • Il coach: ruolo e compiti
  • I principi del coaching: consapevolezza e responsabilità, motivazione, ascolto attivo, resilienza, autostima, intelligenza emotiva, leadership
  • Vision e Mission: sistema filtrante, credenze, valori, bisogni, punti di forza e di debolezza, criteri di soddisfazione, stato mentale positivo e performante
  • Strategie per il cambiamento per un corretto e soddisfacente stile di vita: obiettivo, situazione attuale, opzioni, piano d’azione
  • Tecniche di coaching: psicologia positiva, analisi transazionale, Grow, Goal, Reality, Option, Will
  • Come gestire una persona singola o un team
  • Comunicazione efficace
  • Le relazioni: amici, famiglia, partner, lavoro
  • Fiori di Bach
  • Enneagramma
  • Aromaterapia
  • Alimentazione naturale e salutista
  • Esercizio fisico e Camminata sportiva
  • Meditazione
  • Postura e respirazione
  • Fondamenti di Medicina tradizionale cinese
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 2 volte a settimana - Posti 20 - Ore totali 160 (Corso annuale) - € 690,00

CONTABILITA’ GENERALE

(Impiegato Amministrativo Contabile)

Il corso pratico di Contabilità Generale crea la figura dell’Impiegato Amministrativo Contabile ed è finalizzato alla formazione di persone abili nella gestione e nell’amministrazione aziendale; fornisce competenze e tecniche indispensabili alla figura del contabile per coordinare e registrare la contabilità quotidiana e per meglio rapportarsi con i consulenti.

Rivolto a chi parte da zero e vuole trovare lavoro in questo settore (in aziende di ogni dimensione e settore o in studi professionali) o a chi vi è già inserito e conosce già la materia ma vuole migliorare la propria preparazione e il proprio curriculum.

Programma

  • L’azienda: tipi di società, imprenditore, collaboratori e lavoratori, organizzazione, fonti di finanziamento
  • Il concetto di stato patrimoniale: patrimonio, attività, passività, capitale netto
  • Il concetto di conto economico. aspetto economico della gestione, costi e ricavi d’esercizio, profitti e perdite, concetto di competenza
  • Le fatture: tipi, d.d.t., emissione di fatture per vendita di merci e servizi, fatture degli acquisti, registrazione contabile, contabilizzazione delle RI.BA, registrazione incassi dei clienti e pagamenti dei fornitori, i resi e le note di accredito
  • L’Iva: base imponibile, casi d’indetraibilità, liquidazione mensile e trimestrale, i registri
  • La banca: conto corrente, home banking, interessi, titoli di credito, assegni, cambiali, girate, bonifici, carte di credito, mutui, leasing, ri.ba e castelletto s.b.f.
  • La prima nota: entrate e uscite di cassa e banca
  • La partita doppia: come si imposta, come si registra, il dare e l’avere, piano dei conti, schemi, fatti esterni di gestione, libro giornale e conti di mastro, le registrazioni quotidiane
  • Gli adempimenti fiscali mensili: iva, f24, ritenute d’acconto
  • I libri contabili e fiscali
  • I calcoli finali: svalutazione dei crediti, tfr e contabilizzazione del fondo, rimanenze di merci e valutazione del magazzino, ammortamenti, componenti straordinari del reddito, sopravvenienze, plusvalenze, fondo rischi su crediti, ratei e risconti, rinnovo dei debiti in scadenza, fatture da emettere e ricevere
  • L’inventario e le scritture di assestamento
  • La chiusura dei conti: chiusura e riapertura conti economici, rilevazione dell’utile o della perdita, chiusura e riapertura dello stato patrimoniale
  • Cenni di composizione del bilancio
  • Esercitazioni pratiche
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore totali 75 (Corso annuale) - Prezzo € 420,00

PAGHE E CONTRIBUTI

Il corso forma un operatore addetto alla Paghe e Contributi e fornisce le conoscenze normative e pratiche relative all’amministrazione del personale, dall’assunzione, alla compilazione dei libri obbligatori, all’elaborazione del cedolino e al calcolo delle retribuzioni e delle contribuzioni a carico del dipendente e dell’azienda

Rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire una preparazione professionale per la gestione delle paghe, disoccupati che vogliono aumentare le proprie opportunità, praticanti di studi, impiegati, chi ha desiderio di cambiare lavoro

Programma

  • La gestione del personale
  • Rapporti di lavoro subordinato e parasubordinato, le diverse tipologie contrattuali (libri e documenti obbligatori per il datore di lavoro)
  • Apertura della posizione assicurativa e previdenziale
  • Le comunicazioni telematiche di assunzione, variazione e cessazione
  • Il cedolino • La retribuzione e gli elementi base e variabili
  • Malattia e Maternità e congedo parentale
  • Infortunio
  • Permessi
  • Sciopero, trasferte, mobilità, cassa integrazione
  • Il T.F.R. e la previdenza complementare
  • Mensilità aggiuntive
  • Conguaglio di fine anno
  • Adempimenti previdenziali, assistenziali e fiscali
  • Adempimenti annuali: CUD, 770, autoliquidazione Inail
  • Registrazioni in contabilità
  • Esercitazioni pratiche su tutte le fattispecie indicate
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore totali 80 (Corso annuale) - Prezzo € 420,00

OPERATORE FISCALE E ADDETTO CAF

(Fiscalità d’Impresa e di Persone Fisiche)

Il corso crea la figura dell’Operatore Fiscale e Addetto Caf ed ha l’obiettivo di fornire una conoscenza approfondita della disciplina tributaria e fiscale, aziendalistica e privata, per offrire maggiori opportunità ai partecipanti di inserirsi o riqualificarsi nel mondo del lavoro.

Rivolto a chi desidera inserirsi in aziende, studi professionali e centri di assistenza fiscale e patronati

Programma

  • Il sistema tributario italiano: normativa, imposte, tasse e contributi, imposte dirette e indirette
  • Nozioni sulle diverse tipologie di redditi

AREA IMPRESA

  • Definizione e Composizione del reddito
  • Periodo d’imposta
  • Principio di competenza, componenti positivi e negativi del reddito
  • Reddito da bilancio e reddito fiscale
  • Imposte sulle società: IRES, IRAP: soggetti passivi, base imponibile, determinazione dell’imposta
  • Versamento imposte: autoliquidazione, riscossione e prelievo alla fonte, termini e sanzioni
  • Fiscalità immobili
  • Dal bilancio alla dichiarazione
  • MODELLO REDDITI: studio, analisi e compilazione dei quadri, esercitazioni e casi pratici
  • ISA
  • Illecito tributario (responsabilità, sanzioni amministrative e penali, ravvedimento)
  • Accertamento e Reati tributari (dichiarazione fraudolente, infedele, omessa, emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, omesso versamento di ritenute e iva, indebita compensazione, versamenti parziali)
  • Rilevazione delle imposte in contabilità

AREA PERSONE FISICHE

  • Imposte dirette
  • IRPEF: reddito complessivo, soggetti passivi, base imponibile, redditi esclusi, scaglioni di reddito, calcolo dell’imposta, deduzioni e detrazioni, modalità e termini di versamento, addizionali regionali e comunali
  • Autoliquidazione
  • MODELLO 730: chi deve presentarlo, termini e modalità di presentazione e liquidazione, analisi e compilazione dei quadri (frontespizio, quadro A, B, C, ecc.), elenco documentazione, 5 e 8 per mille, 730 congiunto, errori
  • Modello redditi per persone fisiche
  • IMU e TASI
  • Modello RED
  • Modello ISEE
  • Contratti di locazione: definizione, contratti ad uso abitativo e ad uso diverso, adempimenti fiscali
  • Cedolare Secca: natura, caratteristiche e soggetti interessati, opzioni, base imponibile, aliquote, versamento
  • Successione Ereditaria: aspetti civilistici, normativi e fiscali, dichiarazione, tassazione, altre imposte, agevolazioni, dichiarazioni, volture catastali.
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore totali 80 (Corso annuale) - Prezzo € 420,00

BILANCIO D’ESERCIZIO

Il bilancio d’esercizio è un documento di sintesi fondamentale per la vita aziendale. Il corso offre le conoscenze e le tecniche di stesura ed analisi del bilancio per poter fare un’obiettiva valutazione della posizione economico-finanziaria e patrimoniale di un’azienda e quindi comprenderne l’andamento e gli investimenti necessari.

Obiettivo primario è quello di far nascere figure professionali che siano capaci di distinguersi ed eccellere in ambito contabile.

Programma

  • Ripasso scritture di assestamento
  • Principi di redazione del bilancio e quadro normativo di riferimento
  • Metodologie e differenze nelle diverse tipologie d’impresa
  • Composizione e Struttura del bilancio
  • Stato Patrimoniale e Conto Economico: criteri di valutazione e rilevazione, redazione, principi contabili nazionali e internazionali, normativa fiscale
  • Nota Integrativa
  • Determinazione del reddito d’esercizio e Rilevazione delle imposte
  • Gli indici di bilancio come strumento di lettura: indicatori di equilibrio finanziario, indici di liquidità, di efficienza e di redditività
  • Rendiconto finanziario: stesura ed analisi dei flussi
  • Leggere il bilancio: passare dal concetto di reddito a quello di redditività
  • Relazione, delibera e assemblea del consiglio e degli organi di controllo
  • Responsabilità amministrativa della società • Adempimenti di legge in materia di deposito e pubblicità
  • Esercitazioni pratiche
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore totali 80 (Corso annuale) - Prezzo € 420,00

OPERATORE IVA

L’Operatore Iva è una figura esperta e competente in tutta l’area della contabilità Iva. Il profilo disporrà delle conoscenze per applicare correttamente la normativa nella quotidianità ed individuare senza incertezza i comportamenti sicuri e quelli a rischio anche nel commercio internazionale.

Rivolto a tutti coloro che ricoprono mansioni amministrative e fiscali, responsabili servizi import-export, disoccupati, studenti che vogliano approfondire l’area contabile-fiscale; dipendenti che vogliono cambiare lavoro o migliorare ed essere più competitivi rispetto agli altri, imprenditori, liberi professionisti

Programma

Quadro normativo

IVA NAZIONALE

  • Presupposto oggettivo, soggettivo, territoriale
  • Classificazione delle operazioni: imponibili, non imponibili, esenti, escluse o fuori campo
  • Momento impositivo: cessioni di beni mobili e immobili, prestazioni di servizi, anticipazioni del momento impositivo, esigibilità differita, iva per cassa
  • Obblighi documentali: fatture, note di variazione, scontrino
  • Termini di registrazione e conservazione
  • Base imponibile e debitore d’imposta: determinazione base imponibile, esclusioni, aliquote, definizione di valore normale, esigibilità e rivalsa, reverse charge, split payment
  • Detrazione di imposta: esercizio e condizioni del diritto alla detrazione, ipotesi di indetraibilità, trattamento contabile
  • Operazioni esenti e pro rata
  • Liquidazione, versamenti e volume d’affari: determinazione, periodicità mensile e trimestrale, versamento acconto
  • Regimi Speciali
  • Obblighi comunicativi e dichiarativi: apertura p.iva, lipe, dichiarazione annuale
  • Gestione credito iva: rimborsi, riporto e compensazione, visto di conformità
  • Quadro sanzionatorio

IVA COMUNITARIA ED ESTERA

  • Principi e requisiti iva nelle operazioni intracomunitarie
  • Territorialità intracomunitaria
  • Operazioni intracomunitarie ed altre operazioni con l’estero: acquisti e cessioni di beni e servizi, lavorazioni, triangolazioni
  • Consignment Stock e depositi iva
  • Mezzi di trasporto acquistati in altri paesi UE
  • Commercio elettronico
  • VIES
  • Momento impositivo, fatturazione, autofatturazione, reverse charge, registrazioni, operazioni con paesi black list
  • INTRASTAT: modulistica per cessioni e acquisti intracomunitari, soggetti obbligati e periodicità degli adempimenti, triangolazioni, irregolarità e rimedi, sanzioni
  • ESPORTAZIONI e Operazioni doganali: diritti doganali e di confine, franchigie, transiti, depositi, carnet, sdoganamento • Documenti e procedure
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore totali 80 (Corso annuale) - Prezzo € 420,00

BARMAN E CAMERIERE

Il corso prepara due distinte figure professionali che possono essere svolte insieme o separatamente in base alla struttura nella quale si lavora, entrambe sono in grado di rispondere a tutte le richieste della clientela in maniera dinamica ed efficace, con grande attenzione alle nuove mode, tendenze e stili di presentazione. Il Barman è specializzato nella miscelazione e creazione di cocktail e long drink, alcolici e analcolici, e nella caffetteria; il Cameriere è addetto all’accoglienza clienti, al proporre il menù e al servizio al tavolo.

Entrambi i mestieri sono una fonte inesauribile di opportunità grazie all’universalità della professione, offrono una grande possibilità di inserimento lavorativo, in Italia e all’estero, in un settore in cui la richiesta di personale è sempre altissima, oltre a soddisfazioni economiche e professionali.

Rivolto a chi parte da zero e vuole trovare lavoro in bar, strutture ristorative, alberghi, villaggi vacanza, discoteche, a chi già lavora nel settore e desidera acquisire maggiore sicurezza e competenza ed a chi vuole aprire una propria attività.

Programma

  • La figura del barman
  • Tipologie di bar e caratteristiche: caffetteria, pub, discoteca, cocktail bar
  • Il banco bar e le sue attrezzature
  • Conoscenza delle bevande alcoliche: distillati (whisky, brandy, rum, vodka, tequila, cognac, gin, armagnac, mezcal, cacacha, calvados, grappa), liquori (amari e bitter), birra, vini
  • Tecniche di versaggio: dosi, unità di misura e conteggi, evitare gli sprechi
  • Cocktail internazionali
  • Tecniche di miscelazione e preparazione
  • Costruire un cocktail
  • Cocktail di tendenza, caraibici e tiki, Mocktail, Pestati, Short drink e Chupiti
  • Home made cocktail con utilizzo di spezie, puree di frutta, fiori
  • Decorazioni e mise en place
  • Caffetteria e Latte Art base
  • La figura del cameriere di sala
  • Tecniche di accoglienza
  • Momenti ristorativi: colazione, pranzo, cena, buffet, snack, aperitivi, finger food, catering
  • Tipologie e stili di allestimento sala e tavola: tovagliato, piatti, bicchieri, posateria, decorazioni
  • Accogliere ed evadere gli ordini, saper consigliare il cliente
  • Modi e stili di servizio: all’italiana, alla francese, all’inglese, al carrello
  • Lavorazioni di sala: trancio e servizio pesce, carne, frutta, dessert; il flambage
  • Food & drink management per gestire locali di successo
  • Haccp
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore totali 60 (Corso di 5 mesi) - € 590,00

IL LABORATORIO DELLE CONSERVE

La preparazione domestica di conserve alimentari è un’abitudine di­ffusa nel nostro Paese che f­onda le radici nella tradizione e rivive, attingendo al bagaglio delle conoscenze tramandate di generazione in generazione, un momento di felice riscoperta.

Accanto alle ricette tramandate dai nonni, si possono sperimentare nuove proposte, anche elaborate, mirate a trasformare un piatto deperibile in un prodotto a lunga conservazione.

Dietro a questa tendenza vi sono il desiderio di accorciare la filiera produttiva, ottenere un prodotto più salubre ed anche un risparmio economico.

Molti hanno la passione di fare l’orto e sono alla ricerca di metodi per imparare a conservare i frutti e gli ortaggi raccolti per le stagioni invernali, così da poter variare l’alimentazione con prodotti estivi cento per cento naturali ben conservati e gustosi.

Rivolto a curiosi, appassionati, esperti e, in genere, a chiunque voglia scoprire di più o aggiornarsi rispetto ai metodi di preparazione e conservazione alimentare, per imparare a creare prodotti buoni, innovativi e igienicamente sicuri, a chi collabora con gastronomie e a chi può essere interessato ad un’originale idea di business aprendo un proprio laboratorio

Programma

  • Scelta ingredienti e attrezzature
  • Lavaggio e taglio
  • Scottatura, blanching, macerazione, essicazione, cenni a hot filling e pascalizzazione
  • Acidità e Ph degli alimenti
  • Passate, conserve e concentrati di pomodoro
  • Conserve di vegetali, di carne e di pesce
  • Sughi e salse
  • Pesto
  • Marmellate, confetture, composte e gelatine, chutney
  • Olio e Aceto aromatizzati
  • Sott’olii e sott’aceto
  • Vegetali in salamoia e in agrodolce
  • Frutta sotto spirito e sciroppata
  • Succhi di frutta
  • Miele
  • Liquori home made
  • Stabilizzazione del prodotto, sterilizzazione, pastorizzazione e metodi di conservazione
  • Durata e scadenza
  • Sanificazione e riempimento dei contenitori
  • Etichettatura
  • La dispensa
  • Haccp
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 15 - Ore totali 36 (Corso trimestrale) - € 420,00

ABC CUCINA

Il nostro corso di cucina è concepito per diffondere e promuovere la cultura della buona tavola e formare quindi persone, partendo dalle basi, con competenze che spaziano dalla conoscenza e scelta delle materie prime, alle nozioni della cucina classica italiana, all’utilizzo di tecniche innovative e varie strumentazioni, introducendo l’allievo nei segreti delle tecniche di preparazione.

È rivolto ad appassionati, a neofiti, a chi tra le padelle non si sente a proprio agio, ma anche a chi vuole trasformare la propria passione in un lavoro o vuole migliorare o approfondire la propria tecnica e le proprie conoscenze scoprendo i trucchi del mestiere.

Programma

  • Cenni di storia culinaria
  • Utensili ed attrezzature di cucina
  • Organizzazione della propria postazione di lavoro
  • Spesa e valutazione della qualità degli ingredienti
  • Saper leggere le ricette
  • Gli antipasti caldi e freddi
  • I primi piatti
  • La pasta secca, fresca e ripiena, all’uovo o di semola, tipi di farine, tipologie di impasto: lasagne, ravioli, maltagliati, tagliatelle, ecc.;
  • Tecniche di preparazione (a mano, a macchina, colorata)
  • Gli gnocchi: di patate, di riso, di ricotta, di verdure
  • I brodi • Le Minestre, Zuppe, Creme, Vellutate
  • I risotti: le diverse qualità di riso e loro utilizzo, mantecatura
  • Tipi e tempi di cottura • Realizzazione di basi, i roux
  • Sughi e salse, il condimento giusto a seconda del tipo e della ruvidità della pasta: pomodoro, ragù, pesto, carbonara, amatriciana, puttanesca, besciamella, ecc.
  • La pasta frolla e briseè
  • I contorni
  • Le verdure: stagionalità, pulizia, taglio (julienne, matignon, brunoise, ecc.) e tecniche di cottura: lessate, al vapore, glassate, fritte, gratinate, rosolate, ecc.
  • La polenta
  • I secondi piatti
  • La carne: rossa, il pollame, le carni bianche, la selvaggina
  • I vari tagli e il loro uso; disossatura, lardellatura, legatura, deglassatura, rosolatura, panatura
  • Tecniche di cottura: arrosti, lessi, brasati e griglia
  • Il pesce: di mare e di fiume, molluschi, crostacei
  • Pulizia e filettatura
  • Tecniche di preparazione e Tecniche di cottura: frittura, arrostitura, ecc.; il fumetto
  • Cruditè di mare e di terra
  • I dolci: impasti di base, al cucchiaio e al piatto, torte, creme e biscotteria
  • Tecniche di conservazione
  • Fondamenti di HACCP
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 15 - Ore totali 80 annue (Corso biennale) - € 780,00 annui

OPERATORE COSMETICO NATURALE ED OLISTICO

L’Operatore Cosmetico Olistico è una figura in grado di formulare e realizzare cosmetici per la cura di viso, corpo e capelli da utilizzare per se stessi o nella propria attività. Il corso teorico-pratico formerà i partecipanti su molteplici fronti, con un’attenzione particolare alla qualità del prodotto finale e ai cosmetici naturali sempre più richiesti dal mercato.

Rivolto a: principianti e neofiti delle tecniche formulative cosmetiche, chi già possiede esperienze preparative che desidera aggiornare o ampliare, ai nuovi produttori di materie prime del settore, a tutti i soggetti coinvolti nel consiglio e vendita dei prodotti di bellezza, operatori olistici, naturopati, estetiste, parrucchiere, appassionati della cura di sé interessati all’autoproduzione naturale

Programma

  • La cosmesi tradizionale e naturale
  • Legislazione cosmetica: regolamenti, linee guida e decreti
  • Etichettatura ed Inci
  • Fabbricazione e messa in commercio: sviluppo formulativo, definizione specifiche prodotto, metodi di produzione, descrizione modalità di utilizzo, test di efficacia e sicurezza, PAO e termini di utilizzo, enti certificatori e redazione del PIF, registrazione di marchi e brevetti, packaging
  • Studio della pelle: struttura, caratteristiche, bisogni e problematiche
  • Ingredienti cosmetici e materie prime: eccipienti e principi attivi, sostanze funzionali, emulsionanti, umettanti, idratanti, condizionanti, anti-age, anti-rughe, lenitivi, anti-ossidanti, illuminanti, anti-occhiaie, rassodanti, anticellulite, leviganti, tonificanti, elasticizzanti
  • Definizione e caratteristiche delle diverse categorie dei prodotti per il trattamento e la cura di viso, corpo e capelli: sieri, creme, oli, burri, struccanti, scrub, maschere, trattamenti
  • Oli essenziali e fiori di Bach in cosmesi
  • Utilizzo di frutta, spezie ed erbe officinali
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore 60 (Corso di 5 mesi) - € 590,00

MASSAGGIATORE OLISTICO

Il Massaggiatore Olistico è una figura professionale, specializzata e competente, che, grazie a specifiche tecniche di massaggio e rimedi naturali, aiuta a trovare l’equilibrio psicofisico attingendo alle risorse spirituali e alle capacità di autoguarigione del corpo della persona trattata.

Questo percorso concentra diverse tecniche di massaggio (antiche e moderne, occidentali e orientali) che mettono al centro la concezione dell’individuo come un incontro armonico tra mente, corpo e spirito; l’equilibrio di una di queste parti dipende da quello delle altre ed è per questo che i trattamenti mirano a creare un benessere totale, prendendosi cura di ogni aspetto. Imparerai a metterti in ascolto, ad avere una sensibilità operativa sviluppata, a praticare un tocco consapevole con mente aperta e a personalizzare il trattamento in base alle esigenze dell’utente.

Rivolto a interessati dell’area benessere, a chi vuole trasformare la passione per il massaggio in una professione, a tutte quelle figure professionali che desiderano ampliare le proprie conoscenze e proporre trattamenti differenti

Programma

  • Il benessere
  • Creme, oli, unguenti
  • Manualità del massaggio: imposizione e pressione della mano, postura del massaggiatore, respirazione, contatto, empatia, manovre e loro effetti (sfioramento, scotimento, battitura, percussione, frizione, pizzicamento, impastamento, vibrazioni, rotolamento)
  • Anatomia e fisiologia
  • Tecniche Manuali Olistiche
  • Massaggio Distensivo Muscolare
  • Massaggio Bio Emozionale
  • Massaggio Energizzante
  • Massaggio Ayurvedico
  • Massaggio Californiano
  • Massaggio Hawaiano Lomi Lomi
  • Massaggio Thailandese
  • Aroma massaggio
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 2 volte a settimana - Posti 15 - Ore totali 165 annue (Corso annuale) - € 690,00

RICOSTRUZIONE UNGHIE

Il corso di Ricostruzione Unghie crea la figura professionale dell’Onicotecnica, fornisce una formazione completa e assicura l’acquisizione di tutte le tecniche e competenze indispensabili per affrontare ogni richiesta delle clienti e gestire qualsiasi situazione. In un settore in continua espansione ed evoluzione è fondamentale acquisire una buona preparazione di base e, per chi lavora già in questo ambito, aggiornarsi continuamente con nuove tecniche.

Rivolto a chi desidera diventare una professionista della ricostruzione unghie. Il corso è indicato sia a chi è autodidatta, sia a chi parte da zero e a chi desidera ampliare le proprie conoscenze.

L’Onicotecnica (non estetista) può esercitare come dipendente o collaboratore in vari contesti lavorativi ove vi sia presente un estetista professionista o sotto la responsabilità di un direttore tecnico.

Nel costo del corso è compreso un kit professionale con l’occorrente per poter partecipare.

Sarà decisione di ogni allieva se reclutare modelle, lavorare su se stesse o con tip

Programma

  • Anatomia e fisiologia dell’unghia, patologie primarie, normative igieniche
  • Conoscenza e utilizzo dei materiali: lampada UV, fresa, lime, pennelli e loro manutenzione
  • Preparazione dell’unghia naturale
  • Bombatura dell’unghia
  • I ritocchi
  • Tipologie di ricostruzione: smalto semipermanente e semipermanente rinforzato, ricostruzione con cartina, ricostruzione senza cartina, dual form, ricostruzione senza limatura
  • Tecnica di lavorazione dei gel: applicazione e allungamento
  • Ricostruzione e allungamento con cartina, allungamento letto ungueale
  • Limatura corretta
  • Studio varie forme: squadrata, arrotondata, stiletto, ballerina, mandorla
  • Sollevamento: principali casistiche e rimedi
  • Camouflage: come coprire gli inestetismi dell’unghia, vetrificazione dell’unghia naturale, trattamento e allungamento di unghie onicofagiche
  • Rimozione della ricostruzione
  • Lavorare su sé stesse
  • Schema per una perfetta French
  • Nail Art: Imparare a stendere il gel color per ottenere effetti grafici (fiocchi, fiori, disegni, ecc.), applicazione di strass e decori
  • Micropittura: studio del colore e del doppio colore sfumato, esercitazioni pratiche su tip neutra per un effetto leopardato, maculato, ragnatela, margherite, viole, rose, calle, foglie, farfalle, effetto nastro
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore totali 48 (Corso trimestrale) - € 690,00

INGLESE

Nel corso di Inglese la conoscenza della lingua si articola sulle 4 funzioni fondamentali della stessa che incrociano abilità orali e grafiche; ovvero: 1) comprensione; 2) lettura; 3) scrittura; 4) conversazione. Il corso parte dai primi rudimenti in modo che possano iscriversi tutti coloro che non hanno alcuna conoscenza o una conoscenza sommaria. Al termine del percorso formativo, l’allievo avrà raggiunto un buon livello di autonomia, avrà acquisito un buon vocabolario e sarà in grado di gestire conversazioni di medio livello sia in ambito privato che lavorativo.

Sempre più persone ritengono sia importante frequentare corsi di inglese per migliorare la propria conoscenza di questa lingua considerata fondamentale. Sondaggi dell’Unione Europea mostrano che l’inglese sta diventando la seconda lingua parlata della maggior parte degli europei, e ognuno di noi sperimenta su di sé la certezza che dobbiamo migliorare la grammatica e la conversazione, sia per esigenze private che per il lavoro.

Alla fine del biennio, per gli iscritti interessati, verrà organizzato un viaggio-studio per approfondire sul campo le nozioni acquisite (quota non compresa nel prezzo del corso).

DAL LIVELLO A1 AL LIVELLO B1

PER CHI HA UNA CONOSCENZA INTERMEDIA POSSIBILITÀ DI INSERIRSI DIRETTAMENTE AL 2°ANNO

1° anno indicato per chi parte da zero o ha una conoscenza base

2° anno indicato a chi già possiede una conoscenza discreta

Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore 80 annue (Corso biennale) - Prezzo € 420,00 annui

INGLESE AVANZATO (Livello B2)

Il corso di Inglese avanzato pone una speciale enfasi sulla conversazione e mira a sviluppare un vocabolario complesso e ricco di sinonimi e, contemporaneamente, si focalizza sull’uso delle costruzioni grammaticali più complesse e delle espressioni idiomatiche.

Al termine l’allievo sarà in grado di partecipare a qualsiasi genere di discussione formale o informale, di sostenere argomentazioni molto ben strutturate con ogni genere di contenuto, sarà capace di usare stili di comunicazione adeguati ai vari contesti anche con contenuti tecnici relativi al proprio ambito di specializzazione.

Il corso è idoneo per chi già ha una conoscenza di livello B1.

Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore totali 80 (Corso annuale) - Prezzo € 420,00

INGLESE AUTONOMO (Livello C1)

Il corso di livello C1 permette di acquisire le competenze necessarie per un uso autonomo della lingua inglese, fondamentale per essere realmente competitivi in contesti professionali ed accademici.

Questo livello consente di comunicare con scioltezza in maniera efficace, variegata e versatile utilizzano un vocabolario molto ampio includendo nei discorsi anche termini tecnici e molto specifici. Si comprendono testi complessi e lunghi, si producono testi chiari, ben costruiti, dettagliati su argomenti complessi, mostrando un sicuro controllo della struttura testuale. Il corso C1 è il chiavistello per scardinare qualsiasi porta nel mondo del lavoro in tutti i paesi anglofoni.

Il corso è idoneo per chi già ha una conoscenza di livello B2.

Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore totali 80 (Corso annuale) - Prezzo € 420,00

TEDESCO

Nel corso di Tedesco la conoscenza della lingua si articola sulle 4 funzioni fondamentali della stessa che incrociano abilità orali e grafiche; ovvero: 1) comprensione; 2) lettura; 3) scrittura; 4) conversazione. Il corso parte dai primi rudimenti in modo che possano iscriversi tutti coloro che non hanno alcuna conoscenza o una conoscenza sommaria. Al termine del percorso formativo, l’allievo avrà raggiunto un buon livello di autonomia, avrà acquisito un buon vocabolario e sarà in grado di gestire conversazioni di medio livello sia in ambito privato che lavorativo.

Con la Germania sempre più protagonista dell’economia europea e primo partner commerciale dell’Italia, la lingua tedesca assume una rinnovata importanza per il mondo del lavoro ed è un importante investimento per il futuro. Il mondo economico parlerà sempre più in tedesco e conoscere questa lingua sarà sempre più importante per trovare lavoro e fare carriera. Nel settore del turismo, è importantissimo conoscerla perché i tedeschi sono i maggiori turisti a livello mondiale. Inoltre può rivelarsi utilissimo per chi vuole lavorare nel mondo universitario o della tecnologia. Oltre alla Germania il tedesco è la lingua ufficiale in Austria, Svizzera, Lussemburgo, Belgio, Liechtenstein e nel nostro Trentino Alto Adige. In forte crescita e importanza internazionale, rappresenta un valore aggiunto poiché molte aziende ne richiedono la conoscenza in tanti settori.

Alla fine del biennio, per gli iscritti interessati, verrà organizzato un viaggio-studio a Berlino per approfondire sul campo le nozioni acquisite (quota non compresa nel prezzo del corso).

1° anno indicato per chi parte da zero o ha una conoscenza base

2° anno indicato a chi già possiede una conoscenza discreta

PER CHI HA UNA CONOSCENZA INTERMEDIA POSSIBILITÀ DI INSERIRSI DIRETTAMENTE AL 2°ANNO

DAL LIVELLO A1 AL LIVELLO B1

Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore 80 annue (Corso biennale) - Prezzo € 420,00 annui

SPAGNOLO

Nel corso di Spagnolo la conoscenza della lingua si articola sulle 4 funzioni fondamentali della stessa che incrociano abilità orali e grafiche; ovvero: 1) comprensione; 2) lettura; 3) scrittura; 4) conversazione. Il corso parte dai primi rudimenti in modo che possano iscriversi tutti coloro che non hanno alcuna conoscenza o una conoscenza sommaria. Al termine del percorso formativo, l’allievo avrà raggiunto un buon livello di autonomia, avrà acquisito un buon vocabolario e sarà in grado di gestire conversazioni di medio livello sia in ambito privato che lavorativo.

Sempre più persone ritengono sia importante frequentare corsi di spagnolo per migliorare la conoscenza di questa lingua. Lo spagnolo è una delle lingue più parlate nel mondo, negli Stati Uniti è al secondo posto dopo l’inglese. In forte crescita e importanza internazionale, rappresenta un valore aggiunto poiché molte aziende ne richiedono la conoscenza in tanti settori. Ognuno di noi sperimenta su di sè la certezza che dobbiamo migliorare la grammatica e la conversazione, sia per esigenze private che lavorative.

Alla fine del biennio, per gli iscritti interessati, verrà organizzato un viaggio-studio a Barcellona per approfondire sul campo le nozioni acquisite (quota non compresa nel prezzo del corso).

DAL LIVELLO A1 AL LIVELLO B1

1° anno indicato per chi parte da zero o ha una conoscenza base

2° anno indicato a chi già possiede una conoscenza discreta

PER CHI HA UNA CONOSCENZA INTERMEDIA POSSIBILITÀ DI INSERIRSI DIRETTAMENTE AL 2°ANNO

Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore 80 annue (Corso biennale) - Prezzo € 420,00 annui

RUSSO

Al quarto posto per diffusione mondiale, il russo è una delle lingue ufficiali dell’Onu. Il fascino esercitato dalla lingua dei grandi romanzieri russi, come Tolstoj e Dostoevskij, e soprattutto le grandi opportunità professionali che essa offre, costituiscono le maggiori motivazioni di coloro che desiderano entrare in contatto con la lingua e la cultura russa.

Imparare il russo rappresenta un grande viaggio di esplorazione in un Paese affascinante che da sempre desta tanta curiosità e che si vorrebbe poter comprendere meglio. Intraprendere questo percorso di apprendimento rappresenta anche una bella sfida che restituisce la dedizione con cui la si affronta, con grandi soddisfazioni personali.

La Russia si sta riproponendo come elemento chiave dell’economia europea e mondiale ed infatti le imprese sono sempre più alla ricerca di personale qualificato che parli russo perché capire e parlare la lingua del nostro interlocutore è sempre un vantaggio importante; da non dimenticare che nel settore del turismo la presenza russa è raddoppiata.

Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore totali 80 (Corso annuale) - prezzo € 420,00

TAGLIO E CUCITO

Il corso, prevalentemente pratico, fornisce le competenze e le abilità necessarie per l’esercizio delle principali attività sartoriali di base.

Rivolto a coloro che desiderano entrare nel mondo del cucito imparando ad utilizzare le attrezzature e a conoscere nozioni e tecniche per eseguire riparazioni e modificare abiti che già si possiedono, ma anche per realizzare capi nuovi e semplici come gonne, pantaloni, tubini.

E’ adatto a tutti coloro che per motivi di lavoro, studio o hobby vogliono apprendere le più comuni tecniche del taglio e cucito ed esprimere la propria creatività per avere articoli sempre nuovi e unici tutto l’anno.

Programma

  • Tipologie di tessuti e materiali, fibre e filati
  • Cucire a mano, tipologie di punti
  • L’uso della macchina da cucire e delle attrezzature
  • Concetto di linea e vestibilità
  • Come prendere le misure
  • Tecniche di trasformazione modello: Conoscere, saper leggere e saper modificare il cartamodello realizzando i diversi modelli dalla stessa base
  • Sviluppo taglie
  • Piazzamento del cartamodello sul tessuto e Tecniche di taglio
  • Assemblaggio
  • Le fodere
  • Rifiniture sartoriali e personalizzazioni
  • Stiro
  • Realizzazione di: gonne, pantaloni, tubini, camicette
  • Riparazioni: orli, cerniere e bottoni; accorciare e allungare; allargare e stringere; inserire pizzi, applicare accessori, rinnovare vecchi abiti.
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 15 - Ore totali 60 (Corso di 5 mesi) - € 490,00

TAGLIO E CUCITO AVANZATO

Il corso, prevalentemente pratico, ha l’obiettivo di progettare e confezionare i capi spalla, abiti da sera e da cerimonia

Rivolto a coloro che desiderano ampliare e completare le conoscenze del mondo del cucito, perfezionando le proprie tecniche. È adatto a tutti coloro che per motivi di lavoro, studio o hobby vogliono apprendere le tecniche avanzate del taglio e cucito ed esprimere la propria creatività per avere articoli sempre nuovi e unici tutto l’anno.

È richiesta la conoscenza delle basi.

Programma

  • Misure e Vestibilità
  • Modello Sartoriale e Tecniche di progettazione
  • Modellistica
  • Presa delle misure e identificazione degli elementi essenziali del corpo
  • Sviluppo taglie: personalizzazione per ogni conformazione fisica
  • Piazzamento del cartamodello sul tessuto e Tecniche di taglio (aperto, doppio, sbieco, asimmetrico)
  • Caratteristiche e problematiche dei vari tipi di capispalla
  • Tipologie di colli: sportivo, piatto, a uomo, scialle, lancia, inglese, lupetto, anello, squadrato
  • Tipologia di maniche: classica, arricciata, con polso, 2 pezzi, a giro
  • Assemblaggio
  • Le fodere
  • Le asole
  • Rifiniture sartoriali e personalizzazioni
  • Stiro
  • Realizzazione di: giacche, camicette, cappotti, spolverini, mantelle, tailleur monopetto e doppiopetto
  • Inoltre, realizzazione di: abiti da cerimonia (vestito e spolverino, tailleur elegante, abito con stola, ecc), Abiti da sera (sirena, sottoveste, con sovrapposizioni).
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 10 - Ore totali 80 (Corso annuale) - € 750,00

GIARDINAGGIO E ORTICOLTURA

L’addetto piante, fiori e ortaggi ha competenze relative alle tecniche di allestimento, coltivazione e manutenzione di aree verdi, floreali e ortofrutticole.

Il corso si pone l’obiettivo di imparare a creare e gestire un giardino, un balcone fiorito o un orto su misura dando vita ad uno spazio molto personale che rifletta il nostro stile e i nostri desideri, da vivere con armonia e relax, per rendere i nostri ambienti più belli, positivi e ricchi di energia, cibandosi di prodotti sani coltivati da noi stessi.

A fine corso visita guidata ad un vivaio (facoltativa).

Rivolto ad appassionati che partono da zero e desiderano piantare fiori e piante, coltivare verdure e frutti ed a persone che già si dedicano ma vogliono migliorare le proprie conoscenze

Programma

  • Elementi di botanica
  • Balconi e terrazze: fiori e piante da appartamento, focus sulle piante grasse, coltivazione in vaso o in serra
  • Il giardino: esposizione, suolo, scelta del tipo di piante e arbusti adatte allo spazio vitale, corretta mesa a dimora, prati e tappeti erbosi; i fiori per avere quattro stagioni di bellezza
  • L’orto: terreno, vangatura, panoramica dei diversi tipi di ortaggi, aromatiche ed erbe officinali, le piante da frutto
  • Concimazione
  • Irrigazione
  • Prevenzione e cura delle malattie
  • Potatura e manutenzione
  • I trapianti per garantire attecchimento e corretta vegetazione
  • Tecniche di raccolta e conservazione
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 20 - Ore totali 36 (Corso trimestrale) - € 350,00

COMPUTER BASE

Il corso è ideale per coloro che muovono i primi passi nel mondo del Personal Computer e delle sue applicazioni.

Attraverso l’utilizzo di un linguaggio informale e basandosi su di un metodo pratico e assolutamente innovativo, l’allievo viene condotto gradualmente a scoprire i segreti del Sistema Operativo Windows e delle principali applicazioni per office automation.

Programma

    Concetti di base, Uso del computer e Gestione dei file

    Sistema operativo Windows

    Elaborazione testi: scrivere con il pc (Word)

    Il foglio elettronico: numeri e calcoli (Excel)

    Presentazioni: foto, ricerche, relazioni (PowerPoint)

    Navigare in Internet, posta elettronica e social network

Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza
Frequenza 1 volta a settimana - Posti 15 - Ore totali 24 (Corso trimestrale) - € 150,00